BIOGRAFIA
Miresi
Miresi, nata a Verona, vive e lavora a Berlino.
È stata allieva di Nurdio Trentini e, alternando gli studi d'arte a Verona, si è laureata in letteratura a Ginevra.
La sua attività artistica prende forma di continuità metodologica agli inizi degli anni Ottanta.
Nel 1983 è invitata alla mostra "Arcaici di fine secolo", in cui il curatore, Giorgio Cortenova, traccia un sintetico panorama della giovane astrazione, controcorrente in quegli anni di trionfante figuratività. Miresi si pone in luce come protagonista di quelle nuove ricerche che rifiutano i teoremi delle teorie postmoderne.
Nel 1986 è presente alla rassegna "La secessione astratta degli anni Ottanta" (Umbertide) e a "Energia e lirismo" (Galeria del Milione, Milano) che riunisce sotto un profilo di ideale continuità Dorazio, Turcato, Verna, Pinelli, Miresi e Celeste.
Nel 1988 è invitata ad "Astratta - Secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990", a cura di G. Cortenova (Palazzo Forti, Verona; Palazzo della Permanente, Milano; Kunsthalle, Darmstadt).
Nel 1990 partecipa alla mostra "Colore-struttura, una linea italiana, 1945-1990" a Prato, a cura di L. Caramel ed E. Mascelloni.
Dalla seconda metà degli anni Novanta la pittura di Miresi incontra temi iconici al cui interno il suo linguaggio si espande in una serrata dialettica spazio-superficie; problematica che, iniziata con le esperienze astratte, trova oggi al suo interno la rivelazione dell'immagine di forme quotidiane e identificabili. Dal 2010 Miresi sviluppa la sua passione per la fotografia.
Mostre personali selezionate
2020 | "Sguardi e architetture", Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Roma, Italia.
2020 | "Sguardi e architetture", GAM Galleria d'arte moderna, Roma, Italia.
2016 | "OPEN 19, Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni", Hotel Hilton, Venezia, Italia.
2015 | Deutsch-Russisches Museum, Karlshorst-Berlin, Germania.
2014 | "OPEN 17, Esposizione Internazionale di Sculture e Installazioni", Isola di San Servolo, Venezia, Italia.
ACIT, Palazzo Albrizzi, Venezia, Italia.
2013 | "Vita nascosta", Factory Art Gallery, Berlino, Germania.
2011/2012 | Deutsche Bank, Berlino, Germania.
2010 | Istituto Italiano di Cultura, Kopenaghen, Danimarca.
2009 | Galleria Maria Skelling, Kopenaghen, Danimarca.
2005 | Altes Rathaus, Potsdamm, Germania.
2004 | Istituto Italiano di Cultura, Berlino, Germania.
2002 | Istituto Italiano di Cultura, Wolfsburg, Germania. Lüder-Hinterhäuser, Germania.
2000 | Vinck e Hertin, Berlino, Germania.
Istituto Italiano di Cultura, Berlino, Germania.
Freundschaftsinsel, Potsdam, Germania.
1999 | Comune di Bergamo, ex chiesa di Sant'Agostino, Bergamo, Italia.
1998 | Investitions Bank, Berlino, Germania.
WFP, Berlino, Germania.
1997 | Galleria dell'Officina, Brescia, Italia.
1995 | A&A Arte contemporanea, Luino, Italia.
1994 | Galleria Les Chances de l'Art, Bolzano, Italia.
1993 | Galleria Giulia, Roma, Italia.
1990 | Galleria 2E, Suzzara, Italia.
Artra Studio, Milano, Italia.
Galleria Nadar, Verona, Italia.
1989 | Galleria La Giarina, Verona, Italia.
1988 | Galleria Break, Roma, Italia.
1987 | Galleria Il Traghetto, Venezia.
Galleria Mèta, Bolzano, Italia.
1985 | Arte Fiera, Galleria Cinquetti, Bologna, Italia.
1984 | Galleria Cinquetti, Verona, Italia.
Artra Studio, Milano, Italia.
Mostre collettive selezionate
2022| "Miresi | Radici, À Rebours", Scala Contarini del Bovolo, Venezia, Italia.
2020 | "DomaniInArte", GAM Galleria d'arte moderna, Roma, Italia.
2014 | Galleria Yvon Lambert, Parigi, Francia.
2012 | Rotes Rathaus, Berlino, Germania.
2009 | Galleria Yvon Lambert, Parigi, Francia.
2007 | Galleria Yvon Lambert, Parigi, Francia.
1998 | "Himmels-Achse", Prisma-Haus, Berlino, Germania.
1997 | "Ich bin ein Berliner", St. Matthäuskirche, Berlino, Germania.
1991 | Galleria La Nuova Città, Brescia, Italia.
1990 | Studio Erre, Roma, Italia.
"Colore-struttura, una linea italiana, 1945-1990", Palazzo Pretorio, Prato, Italia.
Rassegna internazionale di grafica “Carte colore”, Udine, Italia.
1989 | "Internazionale d'arte contempiranea", Galleria Synthèse, Milano, Italia.
"Art 20 '89", Galleria Synthèse , Basilea, Svizzera.
"Nuove acquisizioni", Galleria d'arte moderna, Spoleto, Italia.
1988 | "Astratta. Secessioni astratte in Italia dal dopoguerra al 1990", Galleria Comunale d'Arte Moderna, Palazzo Forti, Verona, Italia.
Palazzo della Permanente, Milano, Italia.
Kunsthalle, Darmstadt, Germania.
"Tra cielo e terra - L'epifania astratta tra colore e non colore", Studio La Città, Verona, Italia.
"Il tempo e il tempio", Montichiari, Italia.
"L'immaginario pittorico", Villa Pellizzari, Lucca, Italia.
"Anteprima - Un giorno d'arte a Milano", Artra Studio, Milano, Italia.
1987 | "Arcaicià e astrazione", Galleria Unimedia, Genova, Italia.
"Ecologia", Unesco, Verona Italia.
"VIII Biennale d'arte contemporanea", Piacenza, Italia.
"Index", Museo Civico, Paternò, Italia.
"Art in rivolta", Nîmes, Francia.
1986 | "Astrazione arcaica e dintorni", Galleria La Loggia, Bologna, Italia.
"Arte come visitazione dei linguaggi astratto-informali", XI Quadriennale nazionale d'arte, Palazzo dei Congressi, Roma, Italia.
"La scienza dell'arte", Fondazione Bevilacqua La Masa, Venezia, Italia.
"La secessione astratta degli anni Ottanta", Umbertide, Italia.
"Energia e lirismo", Gallerie del Millione, Milano, Italia.
1985 | "Sguardi a nord-ovest", Palazzo dei Diamanti, Ferrara, Italia.
1984 | Arte Fiera, Galleria Cinquetti, Milano, Italia.
Kunstmesse, Artra Studio, Base, Svizzera.
"Astrazione arcaica", Galleria La Virgola, Fabriano, Italia.
"Cara Giulietta", Galleria Comunale d'Arte Moderna, Verona, Italia.
1983 | Biennale d'Arte della Triveneta, Villa Simes, Piazzola sul Brenta, Italia.
"Verona, una pittura inquietante", Museo Pavillon, Salisburgo, Austria.
Prezzo Termoli, Pinacoteca Civica, Termoli, Italia.
"Arcaici di fine secolo", Artra Studio, Milano, Italia.
Galleria Cinquetti, Verona, Italia.
1982 | Prezzo Termoli, Pinacoteca Civica, Termoli, Italia.